Il primato di Susa
Mercoledì 30 dicembre 2020 il Consiglio Comunale di Susa ha approvato all’unanimità il regolamento comunale per “l’istituzione e il funzionamento delle Assemblee dei Cittadini”.
Un avvenimento storico!
La Città di Susa diventa così il primo Comune in Italia a prevedere l’istituzione delle Assemblee dei Cittadini.
Un fatto reso ancor più rilevante dalla natura stessa di Susa. Non soltanto un Comune italiano, ma uno dei punti nevralgici d’Europa, al centro da decenni di una questione controversa come la TAV, che la rende una Città nota a livello nazionale e non solo.
Forse un naturale punto di partenza, se consideriamo che le Assemblee dei Cittadini nascono per affrontare “grandi questioni di interesse pubblico e generale”.
Un ringraziamento speciale per questo importante risultato va al segretario comunale Giovanni Barbera, che ci ha creduto dall’inizio!

Media, Social e Stampa
- Regolamento comunale per l’istituzione e il funzionamento delle Assemblee dei Cittadini
- Verbale di deliberazione del Consiglio comunale
- La Stampa, 6 gennaio 2021
- La Valsusa, 14 gennaio 2021
- Luna Nuova, 12 gennaio 2021
- TorinoCronacaQui, 6 gennaio 2021
- Valsusaoggi.it, 3 gennaio 2021
- L’Agenda News, 3 gennaio 2021
- Il post della pagina Facebook della Città di Susa
- Il post della pagina Facebook del gruppo consigliare di maggioranza – Cambiamo Susa Gruppo Consigliare