La democrazia aleatoria sta riscuotendo grande successo nel mondo da un ventennio a questa parte. Sono presenti molte organizzazioni che la promuovono, come Oderal. Sono state avanzate molte proposte e realizzate varie Assemblee dei Cittadini. In alcuni casi, ne sono state persino istituite di permanenti…
La democrazia aleatoria sta riscuotendo grande successo nel mondo da un ventennio a questa parte. Sono presenti molte organizzazioni che la promuovono, come Oderal. Sono state avanzate molte proposte e realizzate varie Assemblee dei Cittadini. In alcuni casi, ne sono state persino istituite di permanenti…
Organizzazioni e Piattaforme
Sono molte le organizzazioni, associazioni e piattaforme che si occupano di diffondere teorie e pratiche della democrazia aleatoria.
Citizens’ Assemblies
Citizens’ Assembly: un solo concetto, tanti modelli differenti. Le esperienze internazionali si possono suddividere in 3 principali macro gruppi.
Organi permanenti
Se c’è uno stato pionieristico nel campo della democrazia aleatoria, questo è senz’altro il Belgio. Stato federale, il Belgio si divide in più Regioni e Comunità. Ben due di queste hanno introdotto nel loro ordinamento organi permanenti composti da cittadini sorteggiati.
Paese che vai…
Canada – L’Assemblea dei Cittadini in Columbia Britannica (Canada) nel 2004: quando tutto ebbe inizio
Belgio – Il G1000 in Belgio nel 2011: il più grande processo deliberativo dal basso mai realizzato
Irlanda – Irlanda, 2013: quando la Convention di cittadini e politici fece la storia
Belgio – La patria della democrazia del futuro
Francia – «Mi hanno dato speranza nella democrazia»: il giudizio dei francesi sulle Assemblee dei Cittadini
Polonia – Un modello peculiare di Assemblea dei Cittadini
Portogallo – La proposta di una Assemblea dei Cittadini su come investire i soldi del Next Generation EU