La proposta
il giorno 29 giugno 2020 è stata presentata tramite mezzo PEC al sindaco di Siracusa Francesco Italia una lettera firmata da più organizzazioni e associazioni, in testa ODERAL, per chiedere la Primo Cittadino di istituire un’Assemblea dei Cittadini che affronti il dibattito sul futuro della città, specie in questo delicato momento in cui la città si trova sprovvista del Consiglio comunale.
La lettera presenta l’idea dell’Assemblea dei Cittadini e propone di realizzare un primo incontro-convegno culturale sul tema tra settembre ed ottobre.
Aiutaci a sostenere l’iniziativa!
Leggi la lettera al sindaco di Siracusa e firma anche tu!
Compila il modulo e la tua firma verrà aggiunta qui di seguito insieme alle altre nelle successive 24 ore.
NB: la firma è richiesta a chi non ricopre attualmente incarichi dirigenziali in partiti politici o raggruppamenti elettorali presenti nelle amministrazioni locali e/o nazionali
Firma qui!
Firma qui!
Hanno firmato:
Per ODERAL
- Samuele Nannoni, Coordinatore
- Alessandro Pluchino, Professore associato di Fisica teorica, Modelli e Metodi Matematici presso l’Università degli Studi di Catania
- Andrea Rapisarda, Professore associato di Fisica teorica, Modelli e Metodi Matematici presso l’Università degli Studi di Catania
Per DEMOCRAZIA RADICALE
- Lorenzo Mineo, Coordinatore
Per PIÙ DEMOCRAZIA ITALIA
- Alex Marini, Consigliere della Provincia autonoma di Trento
- Leonello Zaquini, Professore Onorario della HE-ARC-Ingégnerie Università di Scienze Applicate della Svizzera Occidentale e Consigliere comunale della città di Le Locle (NE, Svizzera)
- Luca Raiteri, Attivista
Per IL CERCHIO, Siracusa
- Vincenzo Monica, Presidente
- Corrado Di Pietro, Socio fondatore
- Antonello Maltese, Segretario/tesoriere
- Salvatore Maiorca, Socio
Per ALEXANDRIA
- Vincenzo Pennone, Presidente
FIRME INDIPENDENTI
- Elio Cappuccio, Docente di filosofia e storia al liceo Gargallo
- Paolo Fai, Docente di greco e latino al liceo Gargallo
- Alessio Lo Giudice, Professore ordinario di Filosofia del Diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina
- Carmela Fillioley, già docente di lettere nella scuola secondaria superiore
- Vincenzo Filetti, Docente liceo Gargallo
- Alessandro Monica
- Maurizio Di Martino
- Angelo Migliore, pensionato
- Silvana Sindona
- Luisa Nicastro, Insegnate in pensione
- Giuseppe Curcio, Pensionato
- Gabriele Bollini, Urbanista